🟡Procida ricorda Romolo Tranquilli, vittima del fascismo 90 anni fa
🌐Procida - Procida, Capitale italiana della Cultura, e la cittadina di Pescina, in Abruzzo, si incontrano nel nome dei fratelli Tranquilli, Secondino e Romolo, “legati nelle ossa, nelle arterie, nelle viscere, l’uno con l’altro”.
Nel novantesimo anniversario della morte di Romolo, scomparso nel carcere di Palazzo d’Avalos il 27 ottobre 1932, una serie di appuntamenti – in programma sull’isola giovedì 27 e venerdì 28 ottobre – ripercorrerà – insieme a quella del più celebre fratello, giornalista e scrittore, a lungo esule antifascista, autore del celebre “Fontamara”, romanzo di denuncia dell’oppressione sociale delle classi subalterne – la storia per certi versi meno conosciuta di Romolo: fu arrestato nel 1929, ingiustamente accusato dell’attentato al re Vittorio Emanuele III, che costò la vita a 20 persone.
Read More ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️


Procida – Procida, Capitale italiana della Cultura, e la cittadina di Pescina, in Abruzzo, si incontrano nel nome dei fratelli Tranquilli, Secondino e Romolo, “legati nelle ossa, nelle arterie, nelle viscere, l’uno con l’altro”. Nel novantesimo anniversario della morte di Romolo, scomparso...

(Feed generated with FetchRSS)